martedì 21 ottobre 2025

Hong Kong, Boeing 747-481 fuoripista lateralmente in atterraggio, dopo un groud-collision finisce in mare

L’incidente si è verificato nelle prime ore del mattino del 20 ottobre.

Il volo EK9788 cargo Emirates, un Boeing 747-481 (BDSF) operato dalla aerolinea ACT Airlines (TC-ACF), è finito in acqua per un veer-off sulla sinistra della pista 07L durante la fase di decelerazione in pista dopo l’atterraggio all’aeroporto Chek Lap Kok di Hong Kong International Airport.

Nella dinamica del fuoripista l’aeromobile è entrato in collisione con un mezzo in movimento a terra, travolgendo un veicolo di servizio, precipitando parzialmente in mare. La velocità del cargo nel veer-off, avvenuto dopo oltre aver percorso metà pista, sarebbe risultata bassa, intorno ai 90 kts. 

L’aeroporto, Chek Lap Kok di Hong Kong, infatti, è posizionato su una isola galleggiante.

Se i quattro membri dell’equipaggio del cargo sono sopravvissuti alla ground-collision, le due persone del mezzo terrestre sono deceduti nell’impatto.

L’incidente è avvenuto alle ore 03.53 locali, il velivolo era decollato dall'aeroporto internazionale "Al Maktoum" di Dubai, operato dalla dal vettore turco Air ACT, per conto di Emirates SkyCargo, immatricolato TC-ACF, aveva fatto il primo volo nel 1993, ed era equipaggiato con quattro propulsori GE CF6-80C2B1F. Il velivolo è completamente distrutto, con la fusoliera spezzata in due tronconi. Le condizioni meteo erano buone.

Nessun commento:

Posta un commento