Dopo il recente aggiornamento del documento” IATA Guidance Document for Passengers Travelling with Lithium Batteries – 2025 - OSS/Cargo - Revised for the 2025 Regulations, la IATA, lo ha riaffermato con la nota del 23 ottobre 2025 di Ian Taylor.
“Power bank a bordo ridimensionato
L'associazione delle compagnie aeree IATA ha lanciato una
campagna per avvertire i passeggeri dei rischi delle batterie al litio presenti
nei dispositivi trasportati nel bagaglio a mano.
La campagna "Viaggia in modo intelligente con le
batterie al litio" della IATA suggerisce regole per trasportare in
sicurezza telefoni, laptop, power bank e altri dispositivi alimentati al litio
durante il volo.
Questo dopo che la Federal Aviation Administration (FAA)
statunitense ha emesso un "avviso di sicurezza" sui pericoli delle
batterie al litio il mese scorso, a seguito di un aumento degli incendi sugli
aerei.
Altro: Un "avviso di sicurezza" per l'aviazione
statunitense evidenzia il crescente rischio di incendi da batterie al litio
La FAA ha esortato le compagnie aeree a "considerare
il pericolo rappresentato" dalle batterie al litio "in aree non
visibili o facilmente accessibili".
I rischi sono stati evidenziati da un incendio su un volo
Air China da Hangzhou a Incheon la scorsa settimana.
L'equipaggio è stato allertato quando è stato avvistato
del fumo provenire da una cappelliera ed è riuscito a spegnere le fiamme.
L'aereo è stato dirottato su Shanghai.
Gli investigatori hanno identificato un incendio causato
da una batteria al litio, dopo una serie di disastri verificatisi quest'anno,
che hanno portato un numero crescente di compagnie aeree a imporre restrizioni
al trasporto di dispositivi e divieti all'uso di power bank sui voli.
Emirates e Flydubai sono state le ultime compagnie aeree
a vietare l'uso di power bank a bordo dal 1° ottobre, seguendo l'esempio di
Cathay Pacific, Singapore Airlines, Korean Airlines, China Airlines, Thai
Airways, EVA Air e Air Busan della Corea del Sud.
Anche Etihad Airways limita l'uso di power bank e la
ricarica dei dispositivi durante il volo, mentre la compagnia aerea
statunitense Southwest Airlines richiede che caricabatterie portatili e power
bank siano tenuti "in bella vista".
La IATA ha espresso preoccupazione per la mancanza di linee guida standardizzate sul trasporto di dispositivi alimentati a batterie al litio e spera di prevenire l'introduzione di normative statali ad hoc.
Nick Careen, vicepresidente senior Iata per le
operazioni, la sicurezza e la protezione, ha dichiarato: "I dispositivi
alimentati al litio possono rappresentare un rischio se danneggiati o imballati
in modo errato".
La campagna sarà disponibile per compagnie aeree,
aeroporti e altri partner di viaggio e sarà pubblicata sui canali social e sul
sito web di Iata.
Facendo seguito a un sondaggio Iata tra i passeggeri,
molti di loro ignoravano il rischio di incendio delle batterie al litio
contenute nei loro dispositivi.
L'indagine ha rilevato che nove passeggeri su 10 (93%)
affermano di conoscere le norme sul trasporto di dispositivi, ma la metà crede
erroneamente che sia sicuro trasportare dispositivi alimentati al litio nel
bagaglio da stiva e il 45% ritiene che i power bank possano essere trasportati
nei bagagli da stiva quando sono vietati.
Quasi la metà dei passeggeri (44%) afferma di portare con
sé power bank in volo e uno su tre crede erroneamente che non ci siano limiti
alle dimensioni dei power bank o delle batterie consentite in volo.
■ La
scorsa settimana, la IATA ha anche pubblicato un rapporto sulle sfide della
catena di approvvigionamento che le compagnie aeree devono affrontare, stimando
che costerà ai vettori oltre 11 miliardi di
dollari quest'anno, di cui 4,2 miliardi di dollari in costi aggiuntivi per il
carburante, 3,1 miliardi di dollari in manutenzione extra, 2,6 miliardi di
dollari in maggiori costi di leasing dei motori e 1,4 miliardi di dollari per
lo stoccaggio di più pezzi di ricambio.
Istruzioni IATA ai passeggeri sulle batterie
Trasportare solo i dispositivi e le batterie necessari.
Prestare attenzione nel caso in cui un dispositivo sia
caldo, emetta fumo o sia danneggiato e informare immediatamente l'equipaggio.
Trasportare telefoni, laptop e altri dispositivi solo nel
bagaglio a mano, non in quello da stiva.
Conservare batterie/power bank di riserva nella loro
confezione o nastrare i terminali per evitare cortocircuiti.
Rimuovere tutte le batterie e i dispositivi se il
bagaglio a mano viene portato al gate per essere imbarcato in stiva.
Verificare sempre le policy della compagnia aerea, poiché
i requisiti potrebbero variare.
Verificare le dimensioni delle batterie, poiché potrebbe
essere richiesta l'approvazione per batterie di grandi dimensioni (oltre 100
watt/ora).”
Nessun commento:
Posta un commento