Le notizie non sono state ancora confermate, almeno sulle ipotetiche cause e dinamiche, anche se alcune segnalazioni evidenzierebbero una presenza di fumo a bordo (in cabina e/o in stiva?).
Il volo W4 6118 Wizz Air, proveniente da Sharm el-Sheikh,
dove era decollato alle 11.25 con destinazione Roma Fiumicino ha richiesto il
dirottamento su Napoli-Capodichino, dove è atterrato alle 14.31, in emergenza.
Con l’assistenza dei Vigili del Fuoco, l’atterraggio è stato
regolare, i passeggeri sono sbarcati senza problematiche di sorta, alcuni di
loro, tuttavia, avrebbero dichiarato di aver percepito odore di bruciato. I media web non hanno fornito altri dati, mentre le informative safety international non hanno riportato il dato,
anche perché difficilmente classificabile, tra gli incidenti e/o inconvenienti
gravi (accident e/o incident).
L’aerolinea Wizz Air, nella stessa giornata, a riguardo ha emanato
il seguente comunicato:
“Il volo W4 6118 operato oggi e diretto da Sharm
el-Sheikh a Roma Fiumicino è stato dirottato su Napoli a causa di un imprevisto
problema tecnico. L'aeromobile è atterrato in sicurezza e tutti i passeggeri
sono sbarcati illesi. Contrariamente a quanto riportato da alcuni media, non vi
erano segni di fumo o incendio a bordo". La precisazione arriva dalla
compagnia aerea Wizz Air, che aggiunge: "Tuttavia, poiché la sicurezza dei
nostri passeggeri e dell'equipaggio è la nostra massima priorità, il team di
manutenzione della compagnia sta effettuando un'ispezione approfondita
dell'aeromobile seguendo i protocolli. I passeggeri e i loro bagagli saranno
trasportati in pullman alla destinazione finale. La compagnia aerea desidera
ringraziare i propri piloti e il personale di cabina per aver garantito la
sicurezza di tutti durante l'atterraggio e per aver preso la giusta decisione
di dirottare l'aereo su Napoli".
Nessun commento:
Posta un commento