L’ International Air Transport Association (IATA) è un'organizzazione internazionale di compagnie aeree. Coordina e integra le varie reti di servizi delle compagnie associate permettendo, ad esempio, di poter controllare i prezzi e le disponibilità dei voli delle compagnie stesse anche da parte dei viaggiatori. Tra i suoi compiti IATA ha predisposto e adottato procedura e regolamenti per il trasporto di materiale pericoloso.
Pubblica lo  IATA-Dangerous Goods Regulations manual, riferimento
e disposizioni adottate dalle aerolinee che imbarcano “materiali pericolosi”.
Nelle seguenti note, propone in sintesi l’intervento,
annunciando le modifiche che saranno presentate nella prossima 67ª EDIZIONE
(2026).
Elevare gli standard di sicurezza nel trasporto aereo
I viaggi aerei richiedono i più elevati standard di
sicurezza, soprattutto quando si tratta di trasporto di merci pericolose.
Alcuni articoli rappresentano un rischio per aeromobili, equipaggio e
passeggeri e devono essere maneggiati con rigorose precauzioni o sono vietati
per il trasporto aereo. È qui che entra in gioco la IATA, in prima linea per
garantire i massimi livelli di sicurezza nel trasporto aereo di merci
pericolose. Grazie a una competenza tecnica completa, prodotti all'avanguardia
e programmi di formazione personalizzati, la IATA getta le basi per una
gestione sicura ed efficiente delle merci pericolose. La promozione e
l'implementazione coerente di questi standard hanno innalzato gli standard di
sicurezza nel settore del trasporto aereo.
Normative sulle merci pericolose
La IATA collabora a stretto contatto con le amministrazioni
locali e l'ICAO nello sviluppo delle normative. In questo modo, garantiamo che
le norme e le linee guida sul trasporto di merci pericolose siano efficaci e
operative. Il manuale IATA Dangerous Goods Regulations (DGR) è il riferimento
globale per il trasporto di merci pericolose per via aerea e l'unico standard
riconosciuto dalle compagnie aeree. Garantisce che tutte le parti interessate,
dagli spedizionieri ai trasportatori, operino su una piattaforma comune di
sicurezza, affidabilità e conformità.
CAMBIAMENTI E EMENDAMENTI SIGNIFICATIVI NELLA 67ª EDIZIONE
(2026)
La 67ª edizione del Regolamento IATA sulle Merci Pericolose
incorpora tutti gli emendamenti apportati dal Dangerous Goods Panel dell'ICAO
nello sviluppo del contenuto dell'edizione 2025-2026 delle Istruzioni Tecniche dell'ICAO,
nonché le modifiche adottate dal Dangerous Goods Board dell'IATA. Il seguente
elenco ha lo scopo di aiutare l'utente a identificare le principali modifiche
introdotte in questa edizione e non deve essere considerato un elenco
esaustivo. Le modifiche sono state precedute dalla sezione o sottosezione in
cui si verificano.(1)
Nessun commento:
Posta un commento