mercoledì 17 marzo 2021

Aeroporti, piano di rischio e carico antropico e varie misure di tutela

 Ma è una operazione congrua e coerente con i livelli del “carico antropico” e del “indice di affollamento”?

“Al fine di garantire la sicurezza della navigazione aerea, l’ENAC individua le zone da sottoporre a vincolo nelle aree limitrofe agli aeroporti e stabilisce le limitazioni relative agli ostacoli per la navigazione aerea ed ai potenziali pericoli per la stessa, conformemente alla normativa tecnica internazionale.” D.Lgs n. 96/2005, Art. 707, comma 1

Nel 2005 e con l'adeguamento del 2011 per ogni Zona di Tutela è stata elaborata una specifica e puntuale
normativa prescrivendo le eventuali mitigazioni:
- sulla limitazione della presenza umana;
- sulla disciplina degli interventi edilizi;
- sull’individuazione di “attività sensibili.

Con un interrogativo; è una operazioni che è stata adottata su ogni aeroporto del Belpaese?
L'aggiornamento del Codice di Navigazione è avvenuto nel 2005 e quindi nel 2011.

Ma se all’interno delle Zone di Tutela A, B, C, D non sono ammessi insediamenti ad elevato affollamento,
quali:
a) funzioni commerciali;
b) centri congressuali;
c) centri sportivi.
ove sia prevista una presenza antropica superiore a 2.000 unità;

quali provvedimenti occorre disporre per le edificazioni pre-esistenti e ritenuti in “deroga”?.

Non è menzionata , tuttavia, l'ipotetica presenza di ospedali, centro anziani, istituti universitari e attività ad elevata presenza di persone. Edificazioni ad elevati indici di affollamento.

Ma anche se all’interno “delle Zone di Tutela A, B, C sono ammessi trasferimenti di volumetrie esistenti e in corso di perfezionamento (la cui istanza sia già stata presentata alla data di adozione del P.R.A.), purché
gli interventi ricadano nella medesima Zona di Tutela o in Zone di Tutela aventi un grado di rischio
inferiore” le questioni inerenti al “rischio” non sono risolte.
Il Regolamento ENAC (Edizione 2, Emendamento 7 del 20.10.2011) evita la realizzazione di interventi puntuali ad elevato affollamento, quali centri commerciali, congressuali e sportivi a
forte concentrazione, ma sono le metodologie indispensabili a stimare il carico antropico “esistente” e “previsto”?

La Variante al Piano di Rischio Aeroportuale riscontra una sorta di valutazione del carico antropico “esistente” e “previsto” nelle Zone di Tutela “C” e “D” in funzione del tipo di attività (residenziale, non residenziale) e dei volumi esistenti e di progetto.
Ma quali sono gli edifici di tipo “non residenziale” presenti nei territori comunali, sottoposti all'analisi e valutazione dei piani di rischio e, in secondo luogo, del “rischio terzi”?

Sono le infrastrutture di varie dimensioni riconducibili a:

funzioni di tipo commerciale e direzionale;

edifici “a blocco” o “plurifamiliari”;

siti sensibili, che comprendono plessi scolastici (scuole elementari, asili, culturali (la biblioteca), socio-assistenziali (centro anziani e distretto socio-sanitario) e amministrativi (municipio);
con caratteristiche dimensionali varie e con una capienza da poche decine a centinania di persone.

Il Piano di Rischio aeroportuali dovrebbero aver recepito, previo analisi urbanistica del territorio, l'impatto che un incidente aereo determina nelle zone nelle quali è prevista la tutela dal rischio derivante dall’attività aeronautica.

Misura primaria per predisporre il “governo del territorio”, in relazione ai livelli di tutela nelle aree lA, B, C e D imitrofe alle piste di involo ed agli aeroporti.

Nessun commento:

Posta un commento