Dopo il Safety Information Bulletin-SIB: 2025-03 del 27 maggio 2025 (EASA), riguardante la "Sensibilizzazione di passeggeri ed equipaggio sui rischi delle batterie al litio", una informativa di raccomandazione facoltativa piuttosto che “restrizione” impositiva, l’aerolinea EMIRATES ha deciso un primo intervento a tutela della safety.
E' stata proposta - vedi sito web Emirates - l’attivazione della procedura illustrata nella nota seguente:
“Dubai, Emirati Arabi Uniti, 8 agosto 2025:
L'utilizzo di
qualsiasi tipo di power bank è vietato a bordo dei voli Emirates, a partire dal
1° ottobre 2025. Un power bank è un dispositivo portatile e ricaricabile,
progettato principalmente per alimentare altri dispositivi elettronici come
smartphone, tablet, laptop e fotocamere. I clienti Emirates possono comunque
portare a bordo un power bank alle condizioni specifiche elencate di seguito,
ma i power bank non possono essere utilizzati in cabina, né per caricare
dispositivi dal power bank, né per essere ricaricati autonomamente tramite la
fonte di alimentazione dell'aeromobile.
Le nuove normative di Emirates includono:
I clienti Emirates possono portare con sé un power bank di
potenza inferiore a 100 Wattora.
I power bank non possono essere utilizzati per caricare
dispositivi personali a bordo.
Non è consentito caricare un power bank utilizzando la fonte
di alimentazione dell'aeromobile.
Tutti i power bank accettati per il trasporto devono essere
dotati di informazioni sulla capacità nominale.
I power bank non possono essere riposti nel vano
portaoggetti superiore a bordo dell'aeromobile e devono ora essere riposti
nella tasca del sedile o in una borsa sotto il sedile di fronte a voi.
I power bank non sono ammessi nel bagaglio da stiva
(normativa vigente).
Perché Emirates sta apportando questa modifica?
Dopo un'approfondita revisione della sicurezza, Emirates sta adottando una posizione ferma e proattiva per mitigare i rischi relativi ai power bank a bordo. Negli ultimi anni si è registrato un aumento significativo del numero di clienti che utilizzano i power bank, con conseguente aumento del numero di incidenti correlati alle batterie al litio a bordo dei voli in tutto il settore aeronautico.
I power bank utilizzano principalmente batterie agli ioni di litio o ai polimeri di litio e la loro funzione è quella di batterie portatili progettate per ricaricare i dispositivi in movimento. Le batterie contengono ioni di litio sospesi in una soluzione elettrolitica. Gli ioni fluiscono attraverso l'elettrolita, viaggiando avanti e indietro tra due elettrodi durante la carica e la scarica della batteria. Se la batteria è sovraccarica o danneggiata, potrebbe verificarsi un "thermal runaway". Il thermal runaway nelle batterie è un processo autoaccelerante in cui la generazione di calore all'interno di una cella della batteria supera la sua capacità di dissipare calore, portando a un aumento rapido e incontrollabile della temperatura. Ciò può causare conseguenze pericolose come incendi, esplosioni e rilascio di gas tossici.
La maggior parte dei telefoni e dei dispositivi sofisticati alimentati a batteria al litio è dotata di un sistema di mantenimento interno che aggiunge gradualmente corrente alla batteria per evitare il sovraccarico, ma molti power bank di base potrebbero non disporre di questa protezione, aumentando il rischio. Tutti i power bank sono soggetti alle nuove norme a bordo di Emirates.
Le nuove normative di Emirates ridurranno significativamente i rischi associati ai power bank, vietandone l'uso a bordo dell'aeromobile. Conservare i power bank in luoghi accessibili all'interno della cabina garantisce che, nel raro caso di incendio, il personale di cabina addestrato possa intervenire rapidamente e spegnere l'incendio.
La sicurezza è uno dei valori fondamentali di Emirates e un pilastro fondamentale di tutte le operazioni e le pratiche. Emirates si impegna a mantenere e migliorare costantemente i livelli di sicurezza, tutelando i clienti e il personale in ogni momento."
Nessun commento:
Posta un commento