I tanti interlocutori dell'Aviazione Civile Commerciale, internazionale, intercontinentale, governativi e gestori aeroportuali hanno predisposto misure per operare l'incremento del traffico aereo dei prossimi anni, nell'ambito delle tutele ambientali e politiche "green".
Anche Eurocontrol interviene. Nelle 19 pagine del Report “how we can make aviation sustainable together” l’editoriale di Marylin Bastin, Head of Aviation Sustainability, in sintesi inquadra tale policy.
“Questa edizione speciale del nostro Aviation Sustainability
Briefing si concentra sulla piattaforma di servizi per la sostenibilità di
EUROCONTROL, FlyingGreen.
L'obiettivo di FlyingGreen è facilitare la transizione del
settore aeronautico verso l'azzeramento delle emissioni nette entro il 2050 e
migliorarne la resilienza a condizioni meteorologiche sempre più estreme.
Sviluppato con la collaborazione di oltre 100 stakeholder del settore
aeronautico e di altri settori (come energia, finanza e amministrazione
europea), FlyingGreen offre a stati, fornitori di servizi di navigazione aerea,
aeroporti e altri stakeholder del settore aeronautico gli strumenti e le
risorse necessari per implementare pratiche ecosostenibili e lavorare verso un
futuro più sostenibile.
Man mano che la piattaforma raggiunge la maturità, abbiamo
deciso di dedicare un briefing completo per guidarvi attraverso FlyingGreen e
aiutarvi a iniziare.
FlyingGreen è più di un semplice concetto: rappresenta una
svolta per la sostenibilità dell'aviazione, in un settore che si trova ad
affrontare sfide ambientali crescenti.
Questa edizione speciale esplora come FlyingGreen stia
plasmando il futuro dell'aviazione sostenibile, offrendo spunti sui suoi ultimi
sviluppi e sullo sforzo collettivo necessario per raggiungere l'azzeramento
delle emissioni nette. Sono particolarmente grato ai membri dello Stakeholder
Engagement and Consultation Group (SECG) per i loro preziosi spunti e per i
contributi di ANA, ERA, Trinity College di Dublino, TU Delft e di tutti i miei
colleghi di EUROCONTROL a questa edizione!
A dicembre 2023, abbiamo annunciato il lancio della prima
versione della piattaforma di servizi FlyingGreen. Da allora, abbiamo
rilasciato due nuove versioni principali (a fine gennaio 2025 e a maggio 2025)
e vi invitiamo a utilizzare la piattaforma.
Con FlyingGreen, EUROCONTROL offre una piattaforma
accessibile al pubblico per supportare la vostra strategia di sostenibilità con
l'aiuto dei dati e del supporto degli esperti di EUROCONTROL. Con pochi clic,
gli utenti possono accedere a strumenti di facile utilizzo per creare scenari
ipotetici e simulare le emissioni, pianificare il fabbisogno e i costi di
energia sostenibile/SAF, valutare rapidamente la vulnerabilità climatica e
preparare casi per un accesso più rapido a finanziamenti sostenibili.
Assicuratevi di immergervi nelle possibilità e nelle
opportunità di FlyingGreen!"
Nessun commento:
Posta un commento