Il rumore degli aerei rappresenta una sorta di “angoscia quotidiana” per le comunità dell’intorno agli aeroporti. Per mitigare l'impatto del rumore degli aerei, gli aeroporti implementano le Noise Abatement Departure Procedures (NADP). Queste procedure sono progettate per ridurre al minimo l'inquinamento acustico per i residenti nelle vicinanze, bilanciando al contempo la sicurezza degli aerei e l'efficienza operativa.
Perché numerose Commissioni aeroportuali-rumore (tutte?) non hanno ancora analizzate, modellizzate e adottate nei rispettivi aeroporti le cosiddette “initial climb procedure)?
Queste brevi note inquadrano le procedure di abbattimento del rumore, perché sono essenziali e come dovrebbero essere, in genere, implementate.
Cosa sono le Noise Abatement Procedures?
Le Noise Abatement Procedures (NAP) sono percorsi di volo standardizzati e tecniche operative volte a ridurre il rumore generato dagli aerei durante le fasi di partenza e arrivo. Queste procedure sono in genere adattate alle specifiche aree sensibili al rumore che circondano un aeroporto e sono una parte cruciale della strategia complessiva di gestione del rumore di un aeroporto.
Perché vengono utilizzate le Noise Abatement Procedures?
Impatto sulla comunità: il motivo principale per cui vengono implementate le procedure di abbattimento del rumore è ridurre gli effetti negativi del rumore degli aerei sulle comunità locali. Secondo la UK CAA, l'esposizione continua a livelli di rumore elevati può causare problemi di salute come disturbi del sonno e problemi cardiovascolari.
Conformità normativa: molti aeroporti operano secondo rigide normative sul rumore imposte dalle autorità locali e nazionali. La conformità a queste normative richiede spesso l'implementazione di procedure di abbattimento del rumore.
Problemi ambientali: la riduzione dell'inquinamento acustico contribuisce anche alla sostenibilità ambientale complessiva, allineandosi con gli sforzi più ampi per ridurre al minimo l'impatto ecologico del trasporto aereo.
Come si presentano in genere le procedure di abbattimento del rumore?
Le procedure di abbattimento del rumore sono generalmente classificate in due principali procedure di partenza: NADP 1 e NADP 2. Queste procedure stabiliscono profili di salita specifici e impostazioni di spinta per gestire il rumore. Prescrivono il rateo/gradiente di salita minimo da adottare in termini di % di salita. Ratei/gradienti, spesso commisurati sull'orografia circostante, spesso rilevante per la prossimità delle alture naturali e/o artificiali.
Gradienti minima da rispettare in relazione alle ricadute acustiche al suolo. (1)
Nessun commento:
Posta un commento