mercoledì 30 luglio 2025

Aeroporti: revoca restrizione “liquidi in genere” con problematiche “security-safety”? Al Terminal 2 di Malpensa non ancora! (3)

In Italia gli scali attrezzati sarebbero - al momento - quelli di Milano Malpensa e Linate, Roma Fiumicino, Bergamo, Catania, Bologna e Torino, ma a Malpensa solo i passeggeri che transitano dal Terminal 1 possono usufruire della revoca ECAC sui liquidi.

Le restrizioni a Malpensa, sarebbero, ad esempio, ancora in vigore al Terminal 2, dove i macchinari di controllo sarebbero ancora quelli a raggi x. Per il check-in dei viaggiatori e dei bagagli stivati nella pancia della fusoliera e almeno il 30% degli aeroporti del Belpaese non sono attrezzati per le misure security-safety. Fondamentali per rilevare in modo affidabile esplosivi liquidi-gel on-board.

Negli USA solo 255 dei 432 aeroporti hanno installato nuovi scanner TAC. Lo ha dichiarato il capo ad interim della TSA al Congresso questa primavera. Gli aeroporti più grandi li hanno installati per primi, ma non si prevede che saranno disponibili ovunque prima del 2043.

Probabilmente la “policy” di prevenzione dal rischio “liquidi & gel esplosivi” sarà adottata solo nei maggiori scali, determinando confusione qualora i passeggeri fossero esentati all’imbarco e confiscati all’arrivo e/o al ritorno.

Gli scanner costano più di 2 milioni di dollari ciascuno e sono più grandi delle vecchie macchine a raggi X. A volte è necessario rinforzare i pavimenti e riprogettare i punti di controllo. Con costose problematiche di efficienza, certificazione e costante manutenzione.

"Penso che si debba aspettare finché non avremo implementato più sistemi. Credo che questo sia un po' troppo presto", ha affermato Jeff Price, docente di sicurezza aerea alla Metropolitan State University di Denver e coautore di libri sull'argomento. "Tenete le scarpe ai piedi: posso accettare questa regola a patto che continuiamo a effettuare controlli casuali. Ma per quanto riguarda i liquidi, credo che siamo ancora troppo presto. Ci sono altri livelli di sicurezza. Sì, lo so. Ma non ce ne sono molti che impediscano questo tipo di attacco."

È possibile che una modifica alla politica sui liquidi a mano venga implementata solo negli aeroporti più grandi, ma ciò potrebbe creare confusione se ai viaggiatori, ad esempio, fosse consentito portare bottiglie piene alla partenza per poi vedersele confiscare al ritorno.

Nuovi macchinari di screening avanzati

I nuovi macchinari consentono agli addetti allo screening di passare da immagini bidimensionali a tridimensionali e di ruotarle per individuare eventuali sostanze nascoste, ha affermato Johnny Jones, segretario tesoriere della sezione dell'American Federation of Government Employees che rappresenta i dipendenti della TSA.

"È una situazione che ti cambia la vita", ha detto Jones, che lavora come addetto allo screening fin dalla creazione dell'agenzia. "È la differenza tra riuscire a vedere qualcosa che prima era nascosto da qualcosa e che ora puoi vedere chiaramente come il sole grazie alla nuova tecnologia. Elimina ogni dubbio." (3)

Nessun commento:

Posta un commento